Dicen que por las noches, no mas se le iba en puro llorar .. (Dicono che di notte non se ne andasse più piangendo ..) – “Cuccuruccucu Paloma” Tomàs Méndez (1954).
“Ma io con un salto all’ultimo momento
Volerò ma non troppo in alto
Perché il segreto è volare basso
E un piccione vola basso” – “Vorrei avere il becco”, Povia (2006)
“E vola, vola, vola, vola
e vola lu gallinacce,
mo si ti guarde ‘n facce
mi pare di sugnà” – “Vola, vola, vola ..”, Canto Popolare Abruzzese.
Penultimo turno all’insegna dei verdetti per la RMC 2018/19: titolo di campione già assegnato, l’attenzione dei fantamanagers era focalizzata soprattutto sull’intricata lotta per la salvezza che vedeva coinvolte quasi la metà delle squadre in competizione. Avevamo predetto che questo turno poteva essere fatidico per via dei due scontri diretti in programma: e in effetti le due sfide sono risultate decisive per risolvere definitivamente l’aggrovigliata disputa.
Si salvano Marco e Tommaso mentre sono condannate alla retrocessione le due lady della Ragamuffin Championship oltre alla ALF e Michele che continueranno a contendersi la coppa nera fino all’ultimo turno. Pesante in particolare la retrocessione della Tajlì: campionessa in carica che ha evidentemente pagato il senso di appagamento dei suoi giocatori, in particolare dei suoi gemelli del goal Immobile-Icardi. Tuttavia nonostante la retrocessione i biancorossoverdi potranno rifarsi con la terza finale di stagione: quella per la conquista della coppa di Lega che li vedrà di fronte alla ALF, altra compagine retrocessa.
Ma la copertina di giornata va senz’altro dedicata alla Panausen: protagonisti di una sfortunatissima prima parte di stagione e penultimi fino alla metà del girone di ritorno, i biancoazzurri hanno saputo rialzare la testa per lo sprint finale e conquistare ben quattro vittorie ed un pareggio negli ultimi sei turni di campionato. Il classico salto della quaglia realizzata sotto l’attenta supervisione di Mister Panitti, ornitologo di rango. Capitolo decisivo la sfida spareggio con Serena di domenica, decisa dal tacco di Lirola: una fava che stordisce e acchiappa ben due piccioncine e le chiude nella gabbia della retrocessione.
Stagione parzialmente salva per la MFC, che non può però soddisfare il suo incontentabile patròn: la cui politica societaria chiaramente incentrata sull’investimento di prospettiva, ha iniziato tuttavia a dare i primi frutti. Diversi giovani e giovanissimi: i pulcini della Panausen – Kean e Cutrone su tutti – si sono difatti decisamente messi in mostra nel corso della stagione e sembrano ormai pronti a spiccare il volo solitario. Insomma il periodo della fèta sembra essersi concluso: per la prossima stagione Panitti vuole finalmente svestire i panni di “colomba da impallinare” per tramutarsi in “piccione mannaro”.
Si salva anche la Melzi, al termine di una seconda parte di stagione in costante ascesa verticale e coronata dalla vittoria esterna in casa ALF. Nonché dal prestigioso e sempre più probabile titolo di capocannoniere al suo volatile più valente: il Quagliarella.
Altri verdetti di giornata sono il secondo e terzo posto assegnati rispettivamente alla BFC ed alla Lua: compagini che si sono rese protagoniste di una stagione straordinaria, seconda – e terza – solo di fronte all’inarrivabile volo Pulciniano. Sempre in tema di uccelli é peraltro da registrare la caduta precipitosa dell’altro Pulcini: il barbuto, che preso dalle sue bagattelle politiche ha rimesso negli ultimi mesi le ali in tasca ed ha iniziato a planare sempre più in basso. Raggiunto dalla Marcellese, l’Armada rischia ora di farsi superare anche dalla Iurentus e dalla Palmer: per fortuna dei leoni é rimasta una sola giornata prima che si spengano i motori del campionato, l’abisso è dunque scongiurato.
Abisso ancora da evitare per la ALF e Michele che dovranno battagliare per un ultimo turno: al termine del quale il più macabro e repulsivo trofeo di stagione verrà assegnato, prima del de profundis stagionale.
Chi di rimetterà le penne? Solo uno sarà piccione: all’altro andrà il ruolo di monumento.
Antonio | Tommaso | 0 | 2 |
Iurentus | Gabriel | 4 | 1 |
Serena | Marco | 0 | 1 |
Michele | Stefano | 2 | 2 |
Simone | Lua O.p. | 0 | 2 |
Tajlì | Biagio | 1 | 3 |
Palmer | Marcellese | 3 | 0 |
Team | Pt | Gf | |
1° | ![]() |
57 | 50 |
2° | ![]() |
52 | 44 |
3° | ![]() |
47 | 40 |
4° | ![]() |
38 | 39 |
5° | ![]() |
38 | 31 |
6° | ![]() |
37 | 40 |
7° | ![]() |
36 | 31 |
8° | ![]() |
31 | 21 |
9° | ![]() |
30 | 32 |
10° | ![]() |
28 | 26 |
11° | ![]() |
24 | 29 |
12° | ![]() |
24 | 23 |
13° | ![]() |
22 | 18 |
14° | ![]() |
19 | 21 |